È stato un caso come spesso accade nella vita: la scritta Laboratory for autistic people intravista sulla porta vetrata all’interno di Victoria & Albert Museum, una conversazione casuale con Antonella Loiero, direttore mostre della Fondazione Palazzo Strozzi, con cui mio marito, Francesco Bigazzi, intratteneva rapporti di lavoro. All’inizio del 2012 mi sono trovata a colloquio […]
Una cultura più aperta
Ragionando su questo termine, “apertura”, alcuni musei e altri enti culturali di primaria importanza, hanno creato dipartimenti dedicati alla mediazione culturale e all’accessibilità. Accade anche agli Uffizi dove, dal 2016, il Dipartimento di Mediazione culturale e Accessibilità si propone come spazio di sviluppo per le pari opportunità di accesso alla cultura e intende promuovere la […]
Informazioni varie
Qualche notizia di servizio. Di seguito trovate l’elenco delle associazioni che si occupano di disturbi dello spettro autistico in Toscana, il programma definitivo del corso Musei, Arte, Autismi e, importante, il modulo aggiornato che gli educatori specializzati in autismo possono ancora compilare per parteciparvi. Per ogni altra informazione vi ricordiamo che siamo attivi sulla pagina […]
AUTUNNO: SI RIPARTE DALLA FORMAZIONE
Agosto, per molti tempo di vacanze, ci vede nuovamente al nastro di partenza. Con la bella esperienza di Milano alle spalle affrontiamo i prossimi appuntamenti con rinnovato slancio e una dose in più di certezza sugli effetti positivi del nostro progetto. Li vediamo non solo nelle persone autistiche e nei loro familiari che abbiamo incontrato […]
“Cos’è questo desiderio che mi nasce dentro”
Il 3 giugno si concluderà l’edizione milanese della mostra L’arte risveglia l’anima. È stata un’esperienza entusiasmante che ci ha permesso di crescere professionalmente e umanamente, ricca di eventi, scambi creativi e impregnata di calore. Questo sentimento di vicinanza e condivisione ci ha accompagnato in modo costante, fin dal primo incontro con lo staff delle Gallerie […]
UN MESE DAL DECOLLO
Non è ancora tempo di bilanci, ci preme comunque mettere un piccolo punto per capire dove siamo arrivati e dove stiamo andando. Lo dobbiamo a tutti quelli che ci stanno supportando, che ci credono, che stanno vedendo maturare i frutti di un progetto che ha compiuto un anno lo scorso 2 aprile e mostra di […]
Il talento delle diversità
Sono unici sì, nel talento artistico. Questo è il messaggio che la mostra sta evidenziando con la forza dei colori e delle forme impressi su carta e tela, una galleria nelle Gallerie d’Italia che dal giorno del suo debutto, il 29 marzo scorso, sta riscuotendo il plauso di pubblico e critica. I media ci stanno […]
Corso formazione #Musei #Arte e #Autismi overbooked
Il corso di formazione Musei, Arte e Autismi, proposto in collaborazione con #Gallerie d’Italia e reso possibile dal prezioso supporto di Autismo e qualità della vita, co-progettazione innovativa tra il Comune di Milano e dalla rete di servizi a questo collegata, ha avuto molto successo, al punto che dobbiamo stoppare le richieste per overbooking! Ci fa molto […]
L’arte risveglia l’anima presto a Milano
L’arte risveglia l’anima è un treno che non vuole fermarsi. Oltre alle stazioni già toccate (Firenze, Roma, Pistoia) e alla tappa fuori calendario di Brescia lo scorso dicembre, stiamo per arrivare presso le Gallerie d’Italia a Milano. Luogo di straordinaria bellezza ed importanza, la Galleria di Piazza Scala – che insieme alla Gallerie di Palazzo […]
Make an artwork of yourself a Brescia
Di recente siamo stati ospiti di AutismArt, un’associazione per ragazzi autistici di Brescia nata e voluta da genitori di ragazzi autistici, artisti in carriera, professionisti del settore legale, medico e scientifico per far fronte all’esigenza di informazione sull’autismo. Con una selezione delle opere che formano il corpo della mostra itinerante abbiamo partecipato a