Il Coronavirus ci ha messo tutti a dura prova. Tra coloro, che hanno risentito maggiormente delle conseguenze del prolungato isolamento ci sono le persone con autismo, private in gran parte delle loro sicurezze e della possibilità di dare un senso al tempo con le attività previste dall’agenda giornaliera, la presenza delle figure di riferimento e […]
Tag: autismo
ARTE E AUTISMI, QUANDO LE PAROLE NON SERVONO
Da Pisa, ma anche da Firenze, Torino, Messina e da più lontano, oltre i confini geografici e le aspettative. La mostra L’arte risveglia l’anima, che si è chiusa da qualche giorno al Museo della Grafica a Palazzo Lanfranchi, è stata più di una rassegna artistica con opere realizzate da artisti nell’autismo, ha significato una sorta […]
ARTLab, l’arte di comunicare con l’arte
Keiko ha gli occhi grandi e i capelli stilizzati delle anime giapponesi, Francesco invece ritrova la sua pittura naif, i tratti decisi e i colori accesi, come il sorriso mentre ci mostra la favola che racconta ai bambini della scuola dell’infanzia, I tre porcellini. Filippo si staglia nell’azzurro dell’Argentario e nel verde dei pini marittimi […]
A Torino il corso formativo MUSEI ARTE AUTISMI. Iscrizioni entro il 25 marzo 2019
A Torino, in occasione della settima tappa de L’arte risveglia l’anima presso la Sala Mostre della Regione Piemonte, si terrà il corso formativo Musei Arte Autismi (8-15 aprile 2019) che l’associazione culturale L’immaginario e l’Associazione Autismo Firenze organizzano questa volta insieme alle Onlus Fondazione Paideia e ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) Torino, due realtà già […]
Incontri e bilanci
Il 17 novembre scorso, i partecipanti al corso Musei Arte Autismi, ospitato dalle Gallerie d’Italia tra aprile e giugno in concomitanza con la mostra L’arte risveglia l’anima, si sono incontrati nuovamente per un scambio di informazioni sul proseguimento dei progetti nati nell’ambito dell’esperienza formativa. È stato un appuntamento molto stimolante e arricchente nel corso del […]
UN MESE DAL DECOLLO
Non è ancora tempo di bilanci, ci preme comunque mettere un piccolo punto per capire dove siamo arrivati e dove stiamo andando. Lo dobbiamo a tutti quelli che ci stanno supportando, che ci credono, che stanno vedendo maturare i frutti di un progetto che ha compiuto un anno lo scorso 2 aprile e mostra di […]