Il Coronavirus ci ha messo tutti a dura prova. Tra coloro, che hanno risentito maggiormente delle conseguenze del prolungato isolamento ci sono le persone con autismo, private in gran parte delle loro sicurezze e della possibilità di dare un senso al tempo con le attività previste dall’agenda giornaliera, la presenza delle figure di riferimento e […]
Tag: neurodiversità
ARTE E AUTISMI, QUANDO LE PAROLE NON SERVONO
Da Pisa, ma anche da Firenze, Torino, Messina e da più lontano, oltre i confini geografici e le aspettative. La mostra L’arte risveglia l’anima, che si è chiusa da qualche giorno al Museo della Grafica a Palazzo Lanfranchi, è stata più di una rassegna artistica con opere realizzate da artisti nell’autismo, ha significato una sorta […]
Un mese al Museo della Grafica
Basta mettersi al fianco invece di stare al centro. Simone Cristicchi, in quella bellissima canzone che è Abbi cura di me, arriva al punto con poche parole, come solo riescono le persone che usano gli occhi dell’anima e sanno andare oltre l’apparenza. In un mese di esposizione al Museo della Grafica, pare che l’effetto rivelatore […]
ARTLab, l’arte di comunicare con l’arte
Keiko ha gli occhi grandi e i capelli stilizzati delle anime giapponesi, Francesco invece ritrova la sua pittura naif, i tratti decisi e i colori accesi, come il sorriso mentre ci mostra la favola che racconta ai bambini della scuola dell’infanzia, I tre porcellini. Filippo si staglia nell’azzurro dell’Argentario e nel verde dei pini marittimi […]
Una rivoluzione chiamata ‘accessibilità’
Una rivoluzione in atto. Anche se suona meglio in inglese – Revolution in the making – la sostanza non cambia: c’è una rete di musei che sta cambiando prospettiva e giudizio sulle persone neurodiverse, sta lavorando per rendere accessibili, intellegibili, tangibili, interattive, le proprie collezioni, per creare ponti di comunicazione tra l’arte e le persone […]
AUTUNNO: SI RIPARTE DALLA FORMAZIONE
Agosto, per molti tempo di vacanze, ci vede nuovamente al nastro di partenza. Con la bella esperienza di Milano alle spalle affrontiamo i prossimi appuntamenti con rinnovato slancio e una dose in più di certezza sugli effetti positivi del nostro progetto. Li vediamo non solo nelle persone autistiche e nei loro familiari che abbiamo incontrato […]